Salta al contenuto principale

I Centri per l'Impiego rafforzano la loro presenza sui social

Apre il nuovo canale Facebook del Settore Lavoro della Provincia di Como

Data :

17 settembre 2025

I Centri per l'Impiego rafforzano la loro presenza sui social
Municipium

Descrizione

È ufficialmente attivo il canale Facebook dei Centri per l’Impiego della Provincia di Como, un nuovo strumento di comunicazione pensato per avvicinare ancora di più i cittadini al mondo dei servizi per il lavoro. 
L’obiettivo è quello di garantire un’informazione chiara, accessibile e tempestiva, ampliando la diffusione di offerte di lavoro, iniziative per l’orientamento professionale, bandi, corsi di formazione ed eventi utili per chi è in cerca di occupazione o desidera migliorare il proprio percorso professionale.
La presenza sui social del Settore Lavoro si consolida così su tre canali principali, con l’obiettivo di intercettare un pubblico che sia il più vasto e variegato possibile:

  • Instagram – dedicato principalmente ai giovani, con aggiornamenti su mercato del lavoro, opportunità formative e di inserimento professionale, per un passaggio consapevole dalla scuola al lavoro.
  • LinkedIn – rivolto al mondo delle imprese e dei professionisti, con focus su ricerca di profili specializzati e collaborazione tra aziende e servizi pubblici.
  • Facebook – pensato per una diffusione ampia e trasversale di offerte di lavoro, eventi e iniziative locali legate all’incontro tra domanda e offerta.

Cessa invece l’attività del canale Telegram, che finora ha svolto una funzione informativa temporanea.


Lo sforzo del Settore Lavoro è quello di raggiungere cittadini e imprese con una comunicazione efficace e inclusiva, valorizzando tutti i canali a disposizione – dal passaparola ai principali social media – in un’ottica di innovazione e miglioramento continuo dei servizi pubblici offerti gratuitamente dai Centri per l’Impiego.

"La presenza dei Centri per l’Impiego sui social network rappresenta un passo importante verso una comunicazione più moderna, capillare e inclusiva. - spiega Fabio Chindamo, Dirigente del Settore Lavoro della Provincia di Como - Con l’attivazione del canale Facebook, vogliamo raggiungere un pubblico sempre più ampio, offrendo informazioni utili e aggiornate a chi è in cerca di lavoro, ma anche a chi desidera migliorare le proprie competenze o orientarsi nel mercato. Il nostro obiettivo è facilitare l’incontro tra domanda e offerta, valorizzando tutte le opportunità disponibili sul territorio e rendendo i servizi pubblici per l’impiego sempre più vicini alle persone."

  • Instagram: lavoro_provinciadicomo (clicca qui)
  • LinkedIn: centri-per-l-impiego-como (clicca qui)
  • Facebook: Lavoro Provincia di Como (clicca qui)
     

Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 15:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot